Babaji Messaggi al Mondo, Discorsi e Testimonianze 1970 - 1984 https://www.j-ambaedizioni.com/babaji-messaggi-al-mondo

Shiva risiede sul Kailash in Tibet

da Kailash Mansarovar, la Terra degli Dei e dei Miti

Kalavati

12/7/20241 min leggere

Kailash Mansarovar, Tibet
Kailash Mansarovar, Tibet

In termini sia geografici sia socio-culturali l'Himalaya è sempre stata la corona della penisola Indiana e resta il punto di riferimento culturale per i suoi milioni di abitanti.

È in Himalaya, come si legge nello Skanda Purana, che risiede Shiva, ed è lì che il possente fiume Gange sgorga dai piedi del Signore Vishnu come il filo sottile di un fiore di loto. D'altro canto, la credenza popolare Hindu associa l'Himalaya al Signore Shiva, il Distruttore e Trasformatore nella Trinità Hindu. Anche Brahma il Creatore e Vishnu il Sostenitore - gli altri due componenti la Trinità - risiedono lì.

La cosmologia Ariana aveva stabilito che il Monte Meru fosse non solo l'ombelico della Terra, ma anche il centro dell'universo. Sulla sua cima si trova Swarga - il paradiso - presieduto dal re degli Dei Hindu, Indra, che è anche il Dio delle piogge che portano prosperità alla vasta delle pianure del Gange. Comunque i temi dominanti emergenti sono collegati al Signore Shiva, che sposò la figlia del re di uno Stato Himalayano, il Daksha Prajapati. Anche epiche Sanscrite più tarde lo descrivono come colui che discende dalle cime più alte dell'Himalaya e riconoscono la sua dimora sulla più sacra delle montagne, il Kailash.

Kailash Mansarovar, La Terra degli Dei e dei Miti, 108 foto di Threesh Kapoor

libro ed ebook J. Amba Edizioni

ebook https://www.j-ambaedizioni.com/kailash-mansarovar

#kailash #kailashmansarovar #tibet