Babaji Messaggi al Mondo, Discorsi e Testimonianze 1970 - 1984 https://www.j-ambaedizioni.com/babaji-messaggi-al-mondo
Guru significa "pesante"
Il rapporto tra Guru e discepolo
Kalavati
12/11/20241 min leggere
La parola "Guru" è carica di significato. La parola "Maestro" non ha lo stesso significato. Guru significa "pesante": il Guru è una persona molto pesante; è una nuvola carica di pioggia, che aspetta solo di incontrare la tua sete per versare il proprio contenuto. È un fiore carico di profumo, che aspetta solo di incontrare le tue narici per effonderlo. Guru vuol dire pesante, pesantissimo: pesante dell'energia dell'ignoto, pesante del Divino, pesante come una donna incinta.
Un Maestro è pregno di Dio; è pesante del Divino, è pronto a versarlo. Basta solo la tua sete; basta un terreno assetato.
Il Guru è un frutto maturo, pesante, che aspetta di cadere. Se sei pronto a riceverlo, cade dentro di te.
Quando un discepolo in totale fiducia si prostra ai piedi del Maestro, succede qualcosa che è invisibile agli occhi. Un'energia piove dal Maestro e si versa nel discepolo. Se si è abbastanza consapevoli, si vede l'aura del Maestro, il suo arcobaleno, che si versa nel discepolo.
Il Maestro è carico di energia Divina. E ne ha infinita: può versarla entro infiniti discepoli. Da solo, può lavorare con milioni di discepoli. Non si esaurisce mai, perché è collegato col tutto, ha trovato la sorgente di ogni cosa.
Per mezzo suo anche tu puoi saltare in quell'abisso. È difficile arrendersi a Dio, perché non si sa dove sia: non ha mai dato il suo indirizzo a nessuno. Ma il Guru lo si trova. Perciò se vuoi sapere da me cos'è un Guru, un Guru è l'indirizzo di Dio." (Osho Rajneesh, 16 febbraio 1975)
Guru Gita, La Canzone del Guru (da Skanda Purana)
libro ed ebook J. Amba Edizioni https://www.j-ambaedizioni.com/guru-gita
versione cartacea e vari formati https://www.amazon.it/dp/B0BT79PH34
#Guru #gurugita #yoga #meditazione #sadguru