Babaji Messaggi al Mondo, Discorsi e Testimonianze 1970 - 1984 https://www.j-ambaedizioni.com/babaji-messaggi-al-mondo

Felice Navaratri!

Significato della festa di Navaratri

Kalavati

3/30/20252 min leggere

9 Durga
9 Durga

Felice Navaratri!

Navaratri Puja, i nove giorni di adorazione della Madre Divina, commemorano la Sua vittoriosa lotta contro il battaglione dei demoni guidati da Sumbha e Nishumba; ma per il Sadhaka (praticante spirituale), questi nove giorni hanno un significato sottile ed una Verità più profonda da rivelare. Nel suo aspetto cosmico, questa festa simbolizza gli stadi dell’evoluzione dell’essere umano da uomo a Dio, dallo stato di Anima individuale allo stato di Divinità; essa mostra al Sadhaka l’itinerario che la sua Sadhana (disciplina spirituale) dovrebbe seguire. Infatti lo scopo principale della nostra esistenza è quello di riconoscere la nostra identità eterna con lo Spirito Supremo. Per poter far questo, come passo iniziale, il Sadhaka deve innanzitutto liberarsi delle innumerevoli impurità. Una volta reso puro, egli deve lavorare al fine di acquisire virtù e qualità divine. Così purificato e pieno di satva, egli vede crescere in sé la Conoscenza, come i brillanti raggi del sole si riflettono sulle acque cristalline di un lago perfettamente calmo.

1°, 2° e 3° giorno: ADORAZIONE DI DURGA. In questi tre giorni la Madre Divina è adorata nel Suo Aspetto di Forza e Potere distruttivo: Madre Durga la terribile, perché distrugga tutte le nostre impurità, i vizi, le debolezze e i difetti. Come fece con i demoni Shumbha e Nisumbha, noi Le chiediamo di lottare contro le forze demoniache che risiedono in noi sotto forma di cattive qualità e negatività. Durga è la Forza che protegge la nostra Sadhana da ogni caduta o trabocchetto.

4°, 5° e 6° giorno: ADORAZIONE DI LAKSHMI. Una volta purificati dagli aspetti negativi e dalle cattive abitudini, il passo successivo è quello di costruire una sublime personalità acquisendo qualità divine, le stesse che il Signore Krishna descrive nella Bhagavad Gita. Questa parte della festa è perciò dedicata alla preghiera della Madre Divina nel Suo Aspetto di Lakshmi, che conferisce al Sadhaka la ricchezza, e la ricchezza di virtù e di buone qualità divine. Questi giorni sono dedicati allo sviluppo della Purezza, poiché Lakshmi stessa è l’incarnazione della Purezza.

7°, 8° e 9° giorno: ADORAZIONE DI SARASVATI. Dopo aver sradicato le tendenze demoniache ed aver coltivato le qualità divine l’aspirante sta per ricevere la Luce della Suprema Saggezza, pronto per ottenere la Conoscenza divina. Questo è perciò il momento di adorare devotamente Sarasvati che è l’incarnazione stessa di Brahmajnana (Conoscenza del Brahman). Il suono della Sua Vina celeste risveglia le note del Sublime Pranava (OM). Sarasvati impartisce la Conoscenza del Suono Supremo Primordiale, il quale dona totale Atmajnana (Conoscenza dell’Atma).

10° giorno: LA VITTORIA. Il decimo giorno, Vijaya Dasami, segna la trionfante ascesa del Sadhaka. L’aspirante risiede ora nel suo divino Sé, che è Sat – Chit – Ananda (Esistenza, Consapevolezza, Beatitudine). Questo giorno festeggia la Vittoria. Il raggiungimento dello Scopo.